Lunga vita a Juno!
Le belle notizie arrivano anche dallo spazio. Un comitato indipendente di esperti in missioni spaziali ha proposto alla Nasa di
Leggi il seguitoLe belle notizie arrivano anche dallo spazio. Un comitato indipendente di esperti in missioni spaziali ha proposto alla Nasa di
Leggi il seguitoUno studio dell’INGV pubblicato dal Journal of Geophysical Research, rivela che il Polo Nord Magnetico si sta spostando ad una
Leggi il seguitoIn questo mese sul pianeta rosso sono giunte ben tre sonde di altrettante nazioni (Emirati Arabi, Cina e USA) per
Leggi il seguitoSi sapeva dell’esistenza di pianeti molto giovani (15/30 milioni di anni), ma questa è la prima volta che vengono individuati
Leggi il seguitoL’Astronomia, come qualsiasi altra disciplina, oltre a promuovere il sapere scientifico ha anche il dovere di essere strumento di nascita,
Leggi il seguitoÉ stato pubblicato recentemente sulla rivista Astronomy & Astrophysics un’anteprima del Catalogo EDR3 (Early Data Release 3) in 3D relativo
Leggi il seguitoEsistono pianeti che non orbitano attorno ad alcuna stella. Strano, ma è così. Pare che nella sola Via Lattea ve
Leggi il seguitoÈ possibile, osservando gli anelli di accrescimento degli alberi (dendrocronologia), avere informazioni sul clima del passato? Pare proprio di si.
Leggi il seguitoEra il 1977 quando la Nasa lancio le sonde gemelle Voyager 1 e 2 verso i confini del sistema solare.
Leggi il seguito101429 1998 UF 31. No, non è una password ma il nome di un asteroide. Un asteroide che potrebbe essere
Leggi il seguito