Energia: riscaldamenti, 10 consigli per risparmiare e tutelare l’ambiente
Al via dal 15 ottobre la possibilità di accendere i riscaldamenti in oltre la metà degli 8mila comuni italiani. Vale
Leggi il seguitoAl via dal 15 ottobre la possibilità di accendere i riscaldamenti in oltre la metà degli 8mila comuni italiani. Vale
Leggi il seguitoIn occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2019, che si celebra il 22 marzo, ENEA presenta un sistema brevettato in grado
Leggi il seguitoRealizzare un dispositivo medico innovativo e a basso costo per diagnosi sempre più precoci, precise e rapide dei tumori, attraverso
Leggi il seguitoProdurre in grandi quantità e a basso costo pigmenti vegetali dalle funzioni antiossidanti come le crocine utilizzando cellule di lievito anziché
Leggi il seguitoPer la prima volta un’infrastruttura di ricerca a guida italiana è stata selezionata fra le eccellenze nel settore “Health&Food” della
Leggi il seguitoRiescono ad assorbire fino al 50% di acqua piovana e ne regolano il deflusso nel sistema idrico della città: sono queste
Leggi il seguitoUna maglietta “intelligente” che acquisisce frequenza cardiaca e dati respiratori, grazie a una nuova applicazione tecnologica sviluppata da ENEA e
Leggi il seguitoIndividuare le porzioni di monumenti più fragili e a rischio crollo o le parti di un affresco più degradate e
Leggi il seguitoFirenze. La pala d’altare “Immacolata Concezione” del Bronzino è tornata nella Chiesa della Beata Vergine Maria Regina della Pace a
Leggi il seguitoRoma. Il presidente dell’Enea Federico Testa e il presidente di Federcasa Luca Talluri hanno firmato un protocollo d’intesa per sperimentare materiali innovativi e identificare
Leggi il seguito