Umanità e Pianeta in pericolo? Ecco come invertire la rotta
Nessuno si può salvare da solo. Fare tutti velocemente la nostra parte, per migliorare la situazione che è abbastanza preoccupante,
Leggi il seguitoNessuno si può salvare da solo. Fare tutti velocemente la nostra parte, per migliorare la situazione che è abbastanza preoccupante,
Leggi il seguitoPer la prima volta studiate le variazioni meteorologiche di un pianeta extrasolare. Su questo pianeta, scoperto nel 2013 e distante
Leggi il seguitoLa vita è apparsa sulla Terra circa 4 miliardi di anni fa. Il nostro pianeta, allora si presentava davvero inospitale.
Leggi il seguito10Nel 2016, attorno a Proxima Centauri, la stella più vicina a noi (a 4.2 anni luce), è stato scoperto un
Leggi il seguitoMadre terra, è la nostra casa comune, magnifica, ricca di tante forme di vite meravigliose, da amare, noi cittadini dobbiamo
Leggi il seguitoA 101 anni luce da casa nostra, intorno alla stella nana rossa Toi700, il telescopio spaziale Tess (lanciato nel 2018)
Leggi il seguitoNel 2006, l’Unione Astronomica Internazionale ha deciso di declassare Plutone a Pianeta Nano, al pari di altri quattro corpi celesti: Cerere, Eris,
Leggi il seguitoUn team dell’University College di Londra, guidato da Angelos Tsiaras e del quale fa parte anche l’astrofisica italiana Giovanna Tinetti,
Leggi il seguitoNella primavera del 2017, un team di scienziati guidato da Scott Sheppard, della Carnegie Insitute for Science di Washington, annunciò
Leggi il seguitoE’ possibile deviare un asteroide che rischia di impattare con il nostro pianeta? Gli studi, attraverso l’invio di sonde verso
Leggi il seguito